Le vacanze dei piemontesi – estate 2025

Le vacanze estive dei piemontesi: Sud Italia tra le mete più gettonate, in Europa la scelta ricade su Spagna, Albania e Croazia, interesse per l’Estremo Oriente, in calo le prenotazioni per gli Stati Uniti

Il turismo outgoing piemontese per l’estate si mostra particolarmente dinamico con conferme per alcune mete “evergreen” e novità. A livello generale reggono bene le vacanze a medio raggio con una tendenza a privilegiare, in Italia, il Sud e le isole maggiori. Riprende vigore l’interesse per l’Estremo Oriente e per l’Africa. In calo invece (circa per cento) rispetto agli ultimi anni le prenotazioni per gli Stati Uniti, sulle quali incidono le valutazioni negative rispetto alle politiche dell’amministrazione Trump e l’intensificazione dei controlli alla frontiera con numerosi respingimenti di turisti. È quanto emerge da un’indagine condotta da FIAVET Piemonte, l’associazione delle agenzie di viaggio e degli operatori del turismo.

Le nuove tendenze dei consumatori in Piemonte

I consumatori tendono a non concentrare più tutta l’attenzione sulle vacanze estive, optando per soggiorni e viaggi più brevi in favore della fruizione di periodi di vacanza in diversi momenti dell’anno. Quanto alla tipologia di viaggio, le crociere stanno vivendo un ritorno di fiamma e vengono generalmente preferite rispetto ai villaggi turistici.

Le destinazioni: Italia, Europa, Estremo Oriente e Africa

Il medio raggio resiste molto bene, con molti consumatori che scelgono il mare del Sud Italia, della Sicilia e della Sardegna. In Europa continuano a riscuotere successo destinazioni storiche come Spagna (isole Baleari soprattutto), la Corsica, la Grecia e la Croazia, mentre cresce l’attenzione per l’Albania.

Al di fuori del Vecchio Continente è nuovamente cresciuto l’interesse per l’Estremo Oriente – con Giappone e Sri Lanka in cima alle preferenze – e regge bene l’Africa con mete come Sudafrica, Namibia, Tanzania, Kenya, Seychelles e, nel Nord, Egitto e Tunisia, con quest’ultima che vede crescere lievemente le prenotazioni rispetto allo scorso anno.

Dichiarazione di Laura Audi, presidente di FIAVET Piemonte:

“Le prime impressioni sulle prenotazioni sono decisamente positive e mostrano un dinamismo nel turismo outgoing da parte dei consumatori piemontesi. Sulle scelte incide sicuramente il contesto geopolitico internazionale, con la scelta che si orienta prevalentemente su paesi e destinazioni considerate sicuri. FIAVET Piemonte sottolinea come sia importante affidarsi sempre a tour operator qualificati e certificati anziché al fai da te, soprattutto per le vacanze a lungo raggio”.

Dichiarazione di Carlo Buffa Di Perrero, titolare di Promotur Viaggi:

“L’andamento mostra per il momento che reggono bene le vacanze in Europa e a medio raggio, con prenotazioni significative per Sicilia e Sardegna in Italia, le isole Baleari. Restando in Europa si conferma stabile la Grecia ed emerge una crescita della Corsica rispetto allo scorso anno. In Nord Africa vengono scelti soprattutto l’Egitto, per i prezzi contenuti, e la Tunisia, che cresce rispetto al 2024. Regge bene anche Namibia, Tanzania, Seychelles, Kenya e Sudafrica. Il calo più marcato è quello che riguarda gli Stati Uniti che potrebbe far registrare un -20 per cento rispetto allo scorso anno.”

condividi su:

Immagine di La Redazione
La Redazione

Leggi anche

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI